
Storie di quotidiana violenza: La donna come vittima privilegiata. Aspetti deontologici nel rapporto tra difensore e persona offesa nei reati di violenza di genere
L’associazione ADU PERUGIA “Ida Pileri”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha promosso questo evento aperto a tutta la cittadinanza per sottolineare, tra l’altro, l’importanza della prevenzione nella lotta contro la violenza di genere, un tema molto sentito anche dalla politica. All’incontro interverranno, infatti, rappresentanti del Comune di Corciano, patrocinatore dell’evento, tra cui l’avvocato e assessore comunale Francesco Mangano e l’assessora del Comune di Perugia, Costanza Spera, con delega alle politiche di sostegno alle vittime di violenza di genere.
Tra i relatori vi sarà l’Avvocato Nicodemo Gentile, del Foro di Perugia e membro dell’associazione ADU PERUGIA “Ida Pileri”, accompagnato da Alberto Di Pietrantonio, padre di Sara, vittima di un brutale omicidio e incendio da parte dell’ex fidanzato nel maggio 2016, ed Elisabetta Ferraro, che racconterà la sua esperienza di violenza subita durante una relazione con l’ex compagno.
L’incontro sarà introdotto dall’Avvocato Francesco Cinque, presidente di ADU PERUGIA “Ida Pileri”, e moderato dall’avvocata Saschia Soli, vicepresidente dell’associazione.
Gli avvocati che parteciperanno all’evento avranno diritto a tre crediti formativi, di cui uno in materia deontologica, già riconosciuti dal COA di Perugia. Le iscrizioni, riservate agli avvocati, devono essere inviate via e-mail all’indirizzo aduperugia@gmail.com.