1. Home
  2. 2023

ART. 624- BIS CP E SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO CON MESSA ALLA PROVA

VIOLAZIONE ART. 624- BIS CP (FURTO IN ABITAZIONE E FURTO CON STRAPPO) E SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO CON MESSA ALLA PROVA DELL’IMPUTATO Si segnala il provvedimento con il quale il Tribunale di Perugia in composizione monocratica in sede di udienza predibattimentale ha – seppur dopo un’iniziale “resistenza” – ammesso l’imputato alla Messa Alla Prova in relazione […]

Successione di leggi nel tempo nel reato di maltrattamenti in famiglia

Interessante provvedimento reso dal GUP di Perugia che, relativamente al reato di cui all’art. 572 cp, ha statuito che il delitto di maltrattamenti in famiglia “si consuma nel momento in cui ha luogo la cessazione della condotta, sicché eventuali modifiche del regime sanzionatorio trovano applicazione anche se intervenute dopo l’inizio della consumazione ma prima della […]

GUTTA CAVAT LAPIDEM

La ADU PERUGIA “Ida Pileri”, con tutti i propri associati, prende atto che il COA di Perugia ha valorizzato alcune delle nostre proposte predisponendo interventi migliorativi per i propri iscritti. L’auspicio è che si continui a procedere su questa strada ascoltando le voci delle Associazioni che, più di tutti, hanno rapporti “stretti” con gli Avvocati […]

MANIFESTO PROGRAMMATICO ADU PERUGIA “Ida Pileri”

ADU PERUGIA “Ida Pileri” è una sezione territoriale dall’Associazione ADU Italia, acronimo di Associazione Difensori d’Ufficio. Nasce pochi mesi fa in risposta ad un invito da parte del Presidente Nazionale di ADU, proposta che, alla luce delle criticità riscontrate da anni nella difesa di ufficio negli Uffici giudiziari di Perugia, è stata abbracciata con entusiasmo […]

Proclamazione dello STATO DI AGITAZIONE

Il Direttivo della ADU PERUGIA “Ida Pileri”,   PREMESSO CHE: il difensore d’ufficio è presidio fondamentale di garanzia e tutela dei diritti degli indagati, imputati e condannati che risultino privi di difensore di fiducia nei procedimenti che quotidianamente vengono celebrati anche nelle aule giudiziarie italiane; RICHIAMATE tutte le proprie precedenti comunicazioni – indirizzate ai competenti […]

VADEMECUM OPERATIVO PER LE PENE SOSTITUTIVE

VADEMECUM OPERATIVO PER LE PENE SOSTITUTIVE DELLE PENE DETENTIVE BREVI Premessa: Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 150/2022 (cd. Riforma Cartabia) è prevista l’applicabilità, da parte del Giudice ordinario, nella fase della cognizione, delle pene sostitutive delle pene detentive brevi. Tali pene, sono quelle indicate dall’art.20 bis c.p., introdotto con la suddetta Riforma, che […]

ARTICOLO 31…VADEMECUM PER IL DIFENSORE DI UFFICIO

“VADEMECUM” ISTANZE DI LIQUIDAZIONE DEL DIFENSORE DI UFFICIO PRINCIPI GENERALI 1) L’attività del difensore di ufficio è in ogni caso retribuita (art. 31, d.a.c.p.p.). Inclusioni: attività professionale espletata in giudizi di appello o di cassazione anche allorquando l’impugnazione venga dichiarata inammissibile, non essendo applicabile alle difese di ufficio il disposto dell’art. 106, D.P.R. n. 115/2002 […]

Non solo MAP

Un’interessante ordinanza resa dal Tribunale di Perugia relativamente alla richiesta del difensore dell’imputato, sottoposto a processo per due distinti reati non avvinti dal vincolo di continuazione, di procedere con rito ordinario per uno dei due delitti, mentre per l’altro il procuratore speciale ha formulato istanza di sospensione del procedimento con messa alla prova. In attesa […]

C’è un Giudice a … Perugia

Facendo seguito al nostro precedente comunicato nel quale segnalavamo la necessità di riportare in aula i difensori titolari dei processi, soprattutto di quelli “abbandonati” di volta in volta assegnati al difensore di ufficio di turno, segnaliamo che in data odierna un  Giudice del Tribunale di Perugia – a testimonianza dei corretti rilievi fatti dai nostri […]